|
|
|
|
Titolo: Specializzazione Immersione profonda Autore: Giusti Nicola Casa editrice: La Mandragora (Imola - BO) Collana: FIPSAS Anno di pubblicazione: 2015 Edizione posseduta: 2019 (n) Pagine: 120 Prezzo di copertina: euro 16,00 ISBN/EAN: 978-88-7586-484-2 Argomento: Manuali federazioni/didattiche |
Il libro: L’ambiente subacqueo riserva straordinarie emozioni sin dai primi metri di profondità. Ad esempio nel mar Mediterraneo o nei mari tropicali non è necessario scendere in profondità per fare belle immersioni, bastano pochi metri per ammirare spugne e coralli colorati o incontrare straordinari pesci stanziali o pelagici. Tuttavia esistono diversi motivi che spingono i subacquei a desiderare di effettuare immersioni profonde: l’incontro con forme di vita sciafile che prediligono ambienti scarsamente illuminati, come ad esempio le gorgonie rosse, l’osservazione di secche o relitti oltre trenta metri di profondità, in generale il desiderio di avventura ed esplorazione dell’ambiente subacqueo. Il manuale “Immersione profonda”, testo di riferimento del relativo corso di Specializzazione FIPSAS, descrive nel dettaglio le problematiche, le attrezzature, le procedure e le tecniche connesse a questo tipo di immersione.
Indice: Introduzione - Gestione dello stress - Dispersione tecnica - Affanno - Narcosi d'azoto - Decompressione - Attrezzatura - Pianificazione e scorte di aria - Sicurezza e procedure - Tecnica d'immersione - Conclusioni - Appendice. |
|
I diritti dei testi e/o delle immagini di questo libro appartengono alla casa editrice e/o all'autore. La recensione ha il solo scopo di far conoscere una pubblicazione d'epoca. |